Termini & condizioni generali
Il negozio on-line, di seguito nominato Amicidiorazio.it (con riferimento al dominio Amicidiorazio.it) è di proprietà esclusiva di Silvia Lupo P.Iva. 14100521005 – Sede Legale in Via Makallè 2, 00199 Roma. Tipo attività 620300
Email: info@amicidiorazio.it
Per la risoluzione online delle controversie cliccare su https://ec.europa.eu/consumers/odr
AI SENSI DEL DLGS 206/2005.
Le presenti condizioni disciplinano le modalità di fruizione del servizio fornito tramite il sito web https://amicidiorazio.it. Si consiglia di leggere con attenzione il modulo che segue prima di inviare un ordine. La conferma dell’ ordine, comporta l’accettazione dei termini e condizioni generali. Con l’iscrizione al sito web, l’Utente accetta che le comunicazioni siano inoltrate principalmente per via elettronica. A tal fine, l’Utente verrà contattato tramite e-mail e lo stesso accetta sin da ora che tali modalità elettroniche di comunicazione rispettano il requisito legale di forma scritta, ai sensi della normativa vigente.
1. DISCIPLINA GENERALE DI AMICI DI ORAZIO
1.1 Amici di Orazio nasce con l’intento di fornire ai propri Utenti la possibilità di ordinare direttamente sul Sito i relativi prodotti per animali, nonché di effettuare spedizioni urbane ed extraurbane per la consegna dei prodotti scelti ed oggetto dell’Ordine.
1.2 Per l’utilizzazione del servizio, è necessario registrarsi sul Sito fornendo i dati necessari e accettando espressamente le presenti Condizioni Generali.
1.3 Al momento della registrazione, ogni Utente riceverà le credenziali d’accesso alla propria area riservata “il mio Account” disponibile sul Sito per consultare e aggiornare i propri dati personali, nonché per controllare gli Ordini effettuati e lo stato degli Ordini stessi. Le credenziali ricevute dovranno essere conservate dall’Utente con cura.
1.4 Amici di Orazio potrà modificare o semplicemente aggiornare, a propria esclusiva discrezione, in tutto o in parte, le presenti Condizioni Generali. In caso di modifica, gli Utenti registrati verranno avvisati tramite e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. In ogni caso, dovrà essere cura dell’Utente verificare periodicamente – e comunque prima di effettuare ciascun Ordine – le Condizioni Generali presenti sul Sito.
1.5 Qualora una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni Generali fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.
2. OGGETTO
2.1 Tramite il Sito è possibile ordinare ed acquistare i prodotti indicati; Amici di Orazio, una volta ricevuto il pagamento del prezzo relativo all’Ordine da parte dell’Utente, invierà all’Utente la conferma dell’Ordine stesso. Una volta che i prodotti oggetto della Conferma d’Ordine saranno pronti si provvederà poi, tramite un servizio di trasporti eseguito da soggetti terzi e/o personale dipendente o collaboratori di Amici di Orazio, alla consegna all’Utente nel luogo indicato dallo stesso.
2.2 Con la Conferma d’Ordine, pertanto, si instaurano i seguenti rapporti giuridici: (i) un rapporto tra l’Utente e Amici di Orazio secondo cui, l’Utente paga, tramite il Sito, il prezzo dell’Ordine e Amici di Orazio, a sua volta, si impegna a fare sì che l’Ordine venga consegnato all’Utente presso l’indirizzo indicato nella Conferma d’Ordine.
3. REGISTRAZIONE
3.1 Per completare la registrazione, effettuare un ordine ed usufruire del servizio, l’Utente è tenuto a registrarsi correttamente e a fornire ad Amici di Orazio determinate informazioni.
3.2 Per registrarsi l’Utente dovrà compilare il modulo di registrazione, inserendo nome, cognome, telefono cellulare, indirizzo e-mail username e password, ecc. La registrazione verrà confermata a mezzo e-mail inviata all’indirizzo fornito dall’Utente al momento della registrazione. L’Utente garantisce che tutti i dati sulla propria identità e capacità legale forniti ad Amici di Orazio al momento della registrazione sono veritieri, esatti e completi. Inoltre, l’Utente s’impegna a mantenere i propri dati aggiornati. L’indicazione di dati personali non veritieri e/o riferiti ad altra persona diversa dall’Utente determinerà la mancata esecuzione dell’Ordine con ogni conseguenza prevista dalla legge. La registrazione al Sito è gratuita.
3.3 Le credenziali fornite al momento della registrazione (username e password) devono essere utilizzate esclusivamente dall’Utente e non possono essere cedute a terzi. L’Utente dovrà avvisare Amici di Orazio in caso di uso sospetto delle stesse. Le credenziali di registrazione potranno essere modificate dall’Utente in qualsiasi momento tramite l’accesso alla sezione “il mio Account” disponibile sul Sito.
3.4 L’Utente accetta di tenere Amici di Orazio indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio, sanzione derivante e\o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione al Sito. L’Utente è esclusivo responsabile dell’accesso al Sito mediante le credenziali di registrazione e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato ad Amici di Orazio e/o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall’appropriazione indebita da parte di altri ovvero dalla mancata tutela di un’adeguata segretezza delle proprie credenziali di registrazione. Tutte le operazioni effettuate tramite le credenziali di registrazione sono considerate effettuate dall’Utente a cui le credenziali di registrazione si riferiscono. Amici di Orazio non può garantire l’identità degli Utenti registrati, per cui declina esplicitamente qualsiasi responsabilità per l’uso dell’identità di un Utente registrato da parte di terzi non registrati. Gli Utenti s’impegnano a portare immediatamente a conoscenza di Amici di Orazio lo smarrimento, la rimozione e/o la divulgazione del proprio username e della password, comunicandolo all’indirizzo di assistenza info@amicidiorazio.it.
3.5 Nell’area personale “il mio Account” presente nella Sito, l’Utente potrà visualizzare gli Ordini aperti, consegnati di recente e/o conclusi così come può gestire e salvare i dati personali.
3.6 L’Utente potrà in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione dal sito amicidiorazio.it tramite apposita funzionalità presente nella sezione Il mio Account – Gestione Privacy.
4. INFORMATIVA PER L’UTENTE IN MATERIA DI COMMERCIO ELETTRONICO E CONFERMA D’ORDINE
4.1 Amici di Orazio informa l’Utente che, in base a quanto disciplinato in materia di commercio elettronico dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, attuativo della direttiva 2000/31/CE:
- per concludere un Ordine sul Sito, l’Utente dovrà selezionare i Prodotti richiesti, compilare il modulo d’Ordine in formato elettronico e trasmetterlo ad Amici di Orazio, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto;
- l’Ordine è concluso quando Amici di Orazio registra ed accetta l’Ordine inviando la Conferma d’Ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ordine e dell’avvenuto pagamento;
- prima di procedere alla trasmissione della Conferma d’Ordine, l’Utente potrà correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni di volta in volta indicate e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto dei Prodotti; una volta registrata la Conferma d’Ordine, Amici di Orazio invierà via e-mail all’Utente, all’indirizzo di posta elettronica dal medesimo indicato, la Conferma d’Ordine stessa contenente: (1) le informazioni relative all’Ordine (2) l’indicazione dettagliata del prezzo, (3) il mezzo di pagamento utilizzato, (4) eventuali costi di spedizione (5) i riferimenti del servizio di assistenza. Si raccomanda di conservare la e-mail ricevuta come prova d’acquisto o di memorizzarla su supporto durevole;
- la Conferma d’Ordine sarà archiviata nella banca dati di Amici di Orazio per il tempo necessario all’evasione dell’Ordine e, comunque, nei termini di legge. Per accedere al proprio modulo d’ordine l’Utente potrà consultare la sezione “il mio Account” dove troverà l’elenco di tutti gli Ordini effettuati.
- una volta emessa la Conferma d’Ordine da parte di Amici di Orazio, l’Ordine non potrà più essere modificato. Al momento della Conferma d’Ordine, Amici di Orazio elaborerà l’Ordine, comunicandolo all’Utente tramite e-mail e/o cellulare, all’indirizzo dall’Utente stesso fornito al momento della registrazione (o al diverso indirizzo indicato al momento dell’invio dell’Ordine). Sul Sito l’Utente potrà visualizzare le modalità di pagamento messe a disposizione da Amici di Orazio. In nessun caso, Amici di Orazio potrà visualizzare e/o acquisire le informazioni relative alla carta di pagamento immesse dall’Utente in fase di conclusione dell’Ordine. A seguito del pagamento con la modalità prescelta dall’Utente, verrà visualizzato sul Sito un messaggio di conferma del corretto invio dell’Ordine, ovvero di errore laddove i dati di pagamento inseriti non siano stati accettati dal sistema elettronico di pagamento. Per qualsiasi anomalia verificatasi durante la conclusione dell’Ordine, l’Utente potrà contattare Amici di Orazio tramite il proprio servizio di assistenza clienti (info@amicidiorazio.it).
5. ORDINE, CONFERMA D’ORDINE E SPEDIZIONE
5.1 I prezzi esposti sono espressi in Euro (€) e comprensivi di IVA e non includono i costi di consegna, che vengono aggiunti all’importo totale in fase di conclusione dell’Ordine e riportati nella Conferma d’Ordine.
5.2 Al prezzo del prodotto sarà aggiunto, prima del pagamento, se previsto, il costo relativo al servizio di consegna dell’Ordine nel luogo indicato dall’Utente. Il costo delle spese di consegna è variabile in base ad una serie di parametri, come per esempio le spedizioni sulle isole.
5.3 Le consegne dei prodotti presenti sul sito prevedono una tempistica di 48 ore lavorative e tali prodotti verranno spediti sia il lunedì che il martedì, non nei giorni successivi per evitare eventuali ritardi legati ai weekend e alla deperibilità dei nostri prodotti. 5.4 L’Utente, procedendo con l’invio dell’Ordine, accetta espressamente, tra le altre, tutte le condizioni sopra indicate.
6 VARIAZIONI E/O ANNULLAMENTO DELL’ORDINE – RECESSO
6.1 Qualora il cliente volesse cancellare l’ordine potrà richiedere l’annullamento tramite l’indirizzo email info@amicidiorazio.it indicando il numero d’ordine cui si fa riferimento. La richiesta di annullamento potrà essere eseguita entro 5 ore dall’ordine e in ogni caso almeno 48 ore prima dell’inizio della fascia di consegna richiesta.
7 SPEDIZIONE DEI PRODOTTI
7.1 In fase di conclusione dell’Ordine, l’Utente indicherà il luogo di consegna del Prodotto, concordando anche l’ora indicativa di consegna.
7.2 Le consegne sono effettuate dai Partner incaricati da Amici di Orazio all’indirizzo indicato dall’Utente nel modulo d’Ordine.
7.3 I tempi di consegna sono quelli indicati nelle FAQ di amicidioraio.it e nell’Ordine di acquisto. Tuttavia, i tempi di evasione e di consegna degli Ordini indicati sul Sito al momento dell’esecuzione dell’ordine, si intendono indicativi, e potranno pertanto essere soggetti a modifiche.
7.4 In caso di impedimenti alla consegna dovuti a fatti di terzi e\o a cause di forza maggiore che siano provocati da eventi al di fuori della ragionevole possibilità di controllo da parte di Amici di Orazio, il Partner incaricato della consegna provvederà a contattare l’Utente tramite e-mail e\o telefonicamente per informarlo del ritardo nei tempi di consegna o dell’impedimento alla consegna. In tali casi, Amici di Orazio non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile. Amici di Orazio non risponde e non è tenuta a risarcire alcun eventuale inadempimento o tardivo adempimento dovuto ai motivi di cui sopra.
7.5 La consegna dei Prodotti si ritiene perfezionata nel momento in cui i Prodotti ordinati sono messi a disposizione dell’Utente e/o del destinatario finale, presso l’indirizzo specificato nel modulo d’Ordine.
7.6 In caso di irreperibilità dell’Utente e/o del destinatario del servizio all’indirizzo indicato e all’orario concordato nel modulo d’Ordine, il Partner incaricato da Amici di Orazio contatterà tempestivamente l’Utente al recapito telefonico fornito tramite telefonata, SMS o altro servizio di messaggistica istantanea. In caso di mancato riscontro da parte dell’Utente, Amici di Orazio si considererà liberato della propria obbligazione di consegna dei Prodotti, a meno che il Partner incaricato non abbia facilmente reperito nei pressi un portiere o un vicino che abbia assunto (con l’Utente) l’impegno di ritirare i Prodotti ordinati. In tal caso Amici di Orazio sarà liberato mediante consegna dei Prodotti a tale soggetto. Per tali motivi l’Utente è invitato a verificare la correttezza dei dati forniti: indirizzo, orario e numero di telefono/mail.
7.7 Nel caso di cui sopra, Amici di Orazio invierà una mail all’Utente per informarlo della mancata consegna o dell’eventuale consegna al portiere o al vicino. L’Utente assume ogni responsabilità per la consegna o per la mancata consegna dei Prodotti secondo le disposizioni che precedono. In caso di mancata consegna per irreperibilità dell’Utente o di persona che assuma l’impegno di ritirare i Prodotti per l’Utente, Amici di Orazio tratterrà il prezzo pagato dall’Utente a titolo di penale.
7.8 Al momento della consegna l’Utente è tenuto a verificare le condizioni del prodotto. Qualora la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, l’Utente dovrà segnalarlo al momento della consegna al personale incaricato. In caso di mancata immediata contestazione al Partner incaricato per la consegna, l’Ordine si intende accettato integralmente dall’Utente.
8 PREZZO, PAGAMENTO E FATTURAZIONE
8.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito si effettua mediante Paypal, Carte di credito dei circuiti VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS, Stripe, o contrassegno.
8.2 Amici di Orazio s’impegna a far sì che il sistema di pagamento fornito sia sempre disponibile e funzionante, tuttavia non può garantirne l’accesso continuo e ininterrotto. Per maggiori informazioni sul sistema di pagamento l’Utente è invitato a verificare le condizioni d’uso del servizio di pagamento prescelto.
8.3 Amici di Orazio si riserva la possibilità di erogare per motivi commerciali dei buoni sconto sotto forma di coupon da inserire a sistema prima del pagamento. Il valore dei codici sconto potrà essere espresso in valore assoluto oppure in percentuale sull’importo speso.
9 RECLAMI
Ogni eventuale reclamo relativo al servizio o all’Ordine, dovrà essere inoltrato inviando una mail all’indirizzo: info@amicidiorazio.it
10. CONTENUTI DEL SITO E PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Nulla di quanto contenuto nel Sito vale come concessione a terzi dei diritti di proprietà industriale ed intellettuale indicati in questa sezione. Il legale rappresentante nella persona di Silvia Lupo si riserva tutti i diritti di proprietà intellettuale del Sito. Le denominazioni dei prodotti pubblicati sul Sito o delle società menzionate e/o dei Partner, anche qualora non siano indicate con il simbolo identificativo della registrazione del marchio sono marchi di titolarità di terzi e sono protetti dalla legge sui marchi e dalle norme in tema di concorrenza sleale. I servizi di Amici di Orazio e le funzionalità accessibili mediante tali servizi sono protetti da uno o più brevetti di proprietà del legale rappresentante Silvia Lupo.
11. INFORMATIVA SULLA PRIVACY
11.1 I dati personali dell’Utente sono tutelati in conformità a quanto disposto dal Regolamento EU 679/2016 e sue successive modifiche e integrazioni. I dati degli Utenti sono trattati per la finalità di esecuzione dell’Ordine; il conferimento dei dati è facoltativo e non necessario ai fini della navigazione e dell’accesso al sito, ma l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di usufruire di determinati servizi e di acquistare sul Sito. Per qualunque chiarimento, domanda o esigenza legata alla privacy e ai propri dati personali, l’Utente può contattare Amici di Orazio in qualunque momento scrivendo all’indirizzo info@amicidiorazio.it.
11.2 Nel seguito sono indicate le categorie di dati personali trattati da Amici di Orazio:
(i) i dati forniti dall’Utente al momento dell’invio di una comunicazione ai recapiti di Amici di Orazio presenti sul Sito;
(ii) i dati forniti dall’Utente al momento della registrazione al Sito e della conferma dell’Ordine.
11.3 Amici di Orazio utilizza tali dati per dare seguito alle specifiche richieste di informazioni o di assistenza o servizio dell’Utente, nonché per dare seguito alle specifiche richieste relative all’Ordine. I dati conferiti saranno trattati con modalità manuali, informatiche e/o telematiche da Amici di Orazio e potranno essere comunicati ai propri Partner per l’evasione dell’Ordine. In ogni caso, tali dati saranno oggetto di diffusione soltanto previa autorizzazione del titolare.
11.4 Amici di Orazio tratta i dati personali dell’Utente soltanto in presenza di una delle condizioni previste dalla normativa vigente, e cioè se:
- il trattamento è necessario per dare esecuzione a un contratto di cui l’Utente è parte o a misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
Questa base legittima il trattamento dei dati personali svolto per le seguenti attività:
-
- dare seguito alle richieste dell’Utente. L’Utente è libero di comunicare o meno i propri dati, ma in mancanza non sarà possibile esaudire per Amici di Orazio le richieste dell’Utente. Questo significa che Amici di Orazio non potrà fornire le informazioni o l’assistenza di cui l’Utente ha bisogno;
- l’Utente ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali.
Per dare seguito a talune specifiche richieste di informazioni o di assistenza dell’Utente, sarà richiesto il libero, specifico, informato ed inequivocabile consenso al trattamento da parte dell’Utente. Il conferimento dei dati personali dell’Utente per tali attività non è un obbligo derivante dalla legge o da un contratto.
-
- il trattamento è necessario per il perseguimento di un legittimo interesse di Amici di Orazio.
In alcuni casi, Amici di Orazio potrebbe avere un interesse legittimo al trattamento dei dati dell’Utente per dare seguito a sue specifiche richieste di informazioni o di assistenza, inviate ai recapiti indicati sul Sito.
11.5 I dati personali saranno comunicati:
-
- al personale interno di Amici di Orazio specificamente autorizzato al loro trattamento e ai responsabili del trattamento;
- ai Partner corrieri, esclusivamente per il fine dell’esecuzione dell’Ordine;
11.6 Amici di Orazio conserverà i dati dell’Utente per 60 mesi.
11.7 In riferimento al trattamento dei dati personali, l’Utente potrà esercitare nei confronti di Amici di Orazio i diritti nel seguito descritti.
- Accedere ai dati, modificarli, integrarli e ottenerne copia.
L’Utente ha il diritto di accedere ai propri dati personali e di ottenere informazioni specifiche sulle caratteristiche del trattamento effettuato da Amici di Orazio.
- L’ Utente può chiedere che i propri dati personali siano corretti, modificati o integrati con altre informazioni.
- Cancellare i propri dati.
- Nei casi previsti dalla normativa vigente l’ Utente può chiedere la cancellazione dei propri dati personali.
- Ricevuta e vagliata la richiesta dell’ Utente, se questa risulterà legittima sarà cura di Amici di Orazio cessare tempestivamente il trattamento dei dati personali, salvo di quelli che Amici di Orazio dovrà continuare a trattare per adempiere ad eventuali obblighi di legge.
- Chiedere che il trattamento dei dati sia temporaneamente limitato.
- Nei casi previsti dalla normativa vigente l’ Utente può chiedere che il trattamento dei tuoi dati sia limitato: in tale ipotesi Amici di Orazio continuerà a conservare i dati personali ma non li utilizzerà, fatte salve eventuali richieste dell’ Utente e le eccezioni previste dalla legge.
- L’ Utente può ottenere la limitazione del trattamento:
- quando i dati non servono più ad Amici di Orazio ma l’Utente ne ha bisogno per esercitare un proprio diritto in sede giudiziaria; quando il trattamento è illecito ma l’ Utente si oppone alla cancellazione dei propri dati; quando l’ Utente contesta l’esattezza dei propri dati personali.
- Richiedere i propri dati o trasferirli a un soggetto diverso da Amici di Orazio (“diritto alla portabilità dei dati”). Se il trattamento si basa su un consenso dell’ Utente o un contratto, l’Utente può chiedere di ricevere i propri dati in un formato elettronico di uso comune e leggibile dai dispositivi automatici; questa possibilità permetterà all’ Utente di trasferire i propri dati presso un soggetto diverso da Amici di Orazio.
Per esercitare i diritti sopra elencati, l’Utente può:
-
- inviare ad Amici di Orazio una richiesta via e-mail all’indirizzo: info@amicidiorazio.it;
11.8 L’Utente può proporre un reclamo a una delle autorità di controllo competenti per il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali.
In Italia, il reclamo può essere presentato al Garante per la protezione dei dati personali. Maggiori informazioni sulle modalità di presentazione dei reclami sono disponibili sul sito del Garante privacy, all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it.
11.9 La presente Informativa sulla Privacy di Amici di Orazio è aggiornata al 9/07/2022
Amici di Orazio si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali, la Privacy Policy e la Cookie Policy in qualsiasi momento e senza preavviso. L’Utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali al momento dell’accesso al Sito. In ogni caso, l’accettazione delle Condizioni Generali è un passo essenziale da compiere prima di accedere ai servizi e ai contenuti disponibili attraverso il Sito. Inoltre, Amici di Orazio si riserva il diritto di aggiornare, modificare o cancellare le informazioni contenute nel Sito, in qualsiasi momento e senza necessità di preavviso, per quanto riguarda il layout, la presentazione e le condizioni di accesso, senza assumersi alcuna responsabilità al riguardo. Amici di Orazio non garantisce l’assenza di errori o interruzioni nell’accesso al Sito o al suo contenuto, o che esso sarà sempre aggiornato. Fermo restando quanto sopra, Amici di Orazio, salvo il caso in cui le circostanze lo rendano difficile o impossibile, adotterà tutte le misure necessarie per correggere tali errori, ripristinare la comunicazione e aggiornare i contenuti non appena venga a conoscenza degli errori o della disconnessione o dell’aggiornamento dei contenuti. Anche questa Informativa sulla Privacy potrà subire modifiche e integrazioni nel corso del tempo, le quali potrebbero essere necessarie in conseguenza di modifiche alle caratteristiche del trattamento dei dati personali sopra descritto, nonché in riferimento a nuovi interventi normativi nella materia della protezione dei dati personali. Amici di Orazio invita gli Utenti, pertanto, a verificarne periodicamente i contenuti.
11.10 Cookies. [I cookies sono porzioni d’informazione memorizzabili nel computer durante la navigazione di un sito web, al fine di elaborare ed identificare i dati d’utilizzo. Il file di cookie è solitamente di ridottissime dimensioni e non contribuisce alla saturazione dello spazio fisico del disco rigido. Il cookie è trasferito sul disco dell’Utente a fini di registrazione per “memorizzare” quali aree di un sito web sono state visitate. Questa scelta consente di risparmiare tempo, permettendo all’Utente di raggiungere più velocemente le parti principali di un sito in precedenza visitate. Esistono diversi tipi di cookies:
-
- permanenti, ossia che rimangono sul disco fisso, anche una volta chiuso il browser;
- temporanei o di sessione, che sono memorizzati unicamente per la durata della navigazione e vengono cancellati dal computer con la chiusura del browser;
- di terzi, generati da un sito web diverso da quello che l’Utente stia visitando.
I cookies utilizzati sono una combinazione di queste tre tipologie: alcuni servono solo per l’apertura e il mantenimento di una sessione (cookies temporanei). In tal caso, la chiusura della sessione o del browser li renderà inutilizzabili sia dall’utente che da terzi, pur permanendo fisicamente sul pc utilizzato (cookies permanenti). A fini puramente statistici sono inoltre rilasciati cookies di terzi, per la misurazione d’informazioni aggregate. Al fine di offrire un Sito che risponda alle attese e agli interessi dell’Utente, viene costantemente effettuata un’analisi dei dati raccolti sui cookies; tali dati indicano unicamente ed in forma anonima in che modo viene usato il Sito, cioè gli ambiti, i prodotti e le sezioni che sono stati ritenuti di maggiore interesse ed utilità per i navigatori. È data all’Utente la facoltà di impostare il proprio browser in modo da accettare tutti i cookies, solo alcuni, oppure rifiutarli. InstaEat Srls rende noto, tuttavia, che la mancata accettazione dei cookies potrebbe comportare l’impossibilità di erogazione del servizio nel caso di accesso ad alcune aree del Sito. Si ricorda, inoltre, che alla fine di ogni sessione di navigazione l’Utente potrà in ogni caso cancellare dal proprio disco fisso sia la cache-memory di navigazione sia i cookies raccolti. Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, nel rispetto della normativa vigente in materia.
12. DURATA DELL’ACCOUNT
L’Utente può annullare in ogni momento il suo account attraverso la funzionalità presente nella sezione Account – Gestione Privacy. Dopo l’annullamento l’Utente riceverà per posta elettronica una comunicazione automatica di conferma della avvenuta ricezione della richiesta, con la precisazione che l’account verrà disattivato nelle ventiquattro ore successive. Resta inteso che l’Utente è responsabile per tutte le attività effettuate con l’account fino al momento dell’effettiva disattivazione.
13. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate e regolate dalla legge italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di ciascun singolo Ordine (i) se l’Utente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del comune di residenza o di domicilio dell’Utente stesso, se ubicato nel territorio italiano; (ii) in tutti gli altri casi, il Foro di Roma avrà competenza esclusiva.